Ulteriori informazioni sulla LUXOPUNTURA vai al sito —> http://www.luxomed.com |
La Luxopuntura (da lux: luce) è una tecnica riflessa, a somiglianza dell’agopuntura, della digitopuntura o dello shiatsu. Senza ago né laser, agisce dolcemente sui punti riflessi del corpo mediante un fascio a infrarossi. Dal 1999, i centri che utilizzano la Luxopuntura propongono i seguenti trattamenti : - sovrappeso e cellulite -insonnia -disturbi mestruali -acne -psoriasi e dermatiti Come in agopuntura, le sedute hanno per obiettivo quello di aiutare la persona in cura a ristabilire un autentico benessere fisico e psichico intervenendo sulle funzioni dell’organismo (serotonina, endorfine e dopamina) rallentate dalle aggressioni quotidiane, quali lo stress, un’alimentazione squilibrata, la fatica, il consumo di tabacco…
Secondo l’aiuto desiderato , i trattamenti si basano su un numero di sedute che va 3 a 20. Totalmente naturali ed indolori, i trattamenti sono senza rischio di lesione o d’infezione. Il corpo non riceve alcuna sostanza. Le cure sono relativamente rapide dato che ogni seduta dura 20 minuti in media.
Più di 900 centri hanno già adottato la Luxopuntura, in Francia e all’estero.
La Luxopuntura è un aiuto apportato alla persona in sovrappeso affinché riequilibri progressivamente la sua alimentazione e stabilizzi il peso dopo la cura, nell’ambito di programmi di dimagrimento da 3 a 20 kg. L’obiettivo è quello di riportare l’Indice di Massa Corporea intorno a un valore di 24. Le sedute di Luxopuntura hanno per obiettivo quello di aiutare ad attenuare la sensazione di fame, i comportamenti compulsivi alimentari e di procurare un effetto rilassante. Il trattamento ha anche per obiettivo quello di migliorare il funzionamento digestivo e il drenaggio linfatico. A completamento delle sedute, la persona in trattamento riceve una guida che descrive le fasi di riequilibrio alimentare da seguire, basato su un’alimentazione tradizionale, senza alcun integratore alimentare. È questo riequilibrio che aiuterà la persona in cura a dimagrire circa 4 - 6kg al mese. Al termine della cura, viene consegnata una guida di stabilizzazione per aiutare la persona a conservare sul lungo termine il peso raggiunto. In particolare, la persona deve riapprendere ad autoregolare la sua alimentazione in funzione delle 2 percezioni corporali relative agli apporti alimentari: sensazione di sazietà e scomparsa del piacere di abbuffarsi. |